Franco Pozzer Architetto - Progettazione e Design

Progettazione e Design

Progetto : dal Latino "pro" (avanti) e "jacere" (gettare), ciò che viene gettato avanti.
Il Progetto è l'anima della Vita, è l'Immaginazione, l'Idea che ci porta a concretizzare le nostre necessità, le nostre aspirazioni. Noi tutti progettiamo, desideriamo, immaginiamo.
Solo attraverso il Progetto possiamo realizzare  i nostri Sogni.
Il Progetto non è un disegno, il Progetto è un sentiero complesso e affascinante, da percorrere avanti e indietro, esplorando tutti i bivi e le biforcazioni, fino a raggiungere e scoprire la meta. 
PeD_SCEL_FX
 

Scelta degli obiettivi

Insieme al Committente, il primo passo è quello di cercare di comprendere le esigenze, le aspirazioni, i bisogni che il Progetto deve soddisfare. Gli obiettivi possono essere i più diversi, dal miglioramento funzionale al rinnovamento estetico all’investimento economico. Nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzioni, l’importante è definire gli obiettivi da raggiungere.

 
PeD_PPRE

Progetti preliminari

Una volta individuati gli obiettivi, si può iniziare a concretizzarli in varie Forme. Le ipotesi in questa fase sono ancora varie e non completamente definite. Attraverso la modellazione tridimensionale volumetrica è possibile fornire esempi sufficientemente chiari al Committente, per permettergli di valutare varie soluzioni, anche molto diverse fra loro; in questa fase è la creatività ad avere il ruolo principale.

 
PeD_SCDE_FX

Scelta della soluzione

Dopo che il Committente ha ricevuto le ipotesi preliminari, descritte sia attraverso disegni tecnici in scala adeguata che attraverso immagini tridimensionali, può iniziare il processo della scelta. Avendo stabilito in precedenza gli obiettivi e le funzioni da ottenere, il Committente insieme all’Architetto sceglie la direzione da percorrere, per iniziare a definire ogni aspetto del Progetto nelle fasi successive.

 
PeD_PRAT_FX

Verifiche normative

Ogni intervento previsto nel Progetto Preliminare deve essere, quando necessario, vagliato ed eventualmente modificato in base alle leggi ed alle norme tecniche, per garantire al Committente ed all'Architetto la perfetta rispondenza con quanto disposto dal dettato normativo, per non incorrere in sanzioni civili o penali.

 
PeD_SCTE_FX

Scelte tecnologiche

Occorre in questa fase iniziare a comprendere concretamente gli elementi che concorreranno alla costruzione del progetto, calando nella Realtà la Forma. I vari materiali, le tecnologie costruttive, vengono descritti al Committente che, attraverso i consigli e le spiegazioni dell’Architetto, sceglie quali saranno le ossa, i muscoli e la pelle del Progetto.

 
PeD_PDEF_SHAR

Progetto definitivo

La sintesi di tutte le scelte operate nelle fasi precedenti prende forma attraverso la modellazione tridimensionale fotorealistica, che permette di visualizzare il Progetto prima della sua realizzazione. Ogni possibilità estetica, ogni colore, ogni materiale scelto viene riprodotto fedelmente, in modo che il controllo possa essere completo ed accurato, per non avere “sorprese” in fase di realizzazione.

 
PeD_PESE_FX
 

Progetto Esecutivo

Ogni elemento architettonico, ogni componente tecnologico, ogni intervento sono descritti e definiti nel progetto esecutivo. Quale rivestimento posare, con quale tessitura, come sono installati gli apparecchi illuminanti, i sanitari, gli infissi, i codici colore telle tinteggiature, gli impianti tecnologici e di distribuzione acqua o riscaldamento… Tutto è elencato e descritto compiutamente dal Progetto Esecutivo, la sintesi ultima di tutte le scelte operate.

 
PeD_REAL_FX

Computo Metrico e Capitolato Tecnico

Sulla base di quanto definito viene redatto il Computo Metrico, contenente le forniture, le opere e le quantità di intervento ed il Capitolato Tecnico, che descrive compiutamente le modalità di intervento, con gli allegato grafici e fotografici necessari. Questi documenti si rivelano indispensabili per ottenere, dalle Imprese Edili interpellate, le relative offerte economiche, per dare un prezzo ad ogni intervento. Una volta selezionata l’Impresa, si procederà con la fase operativa, il Cantiere.