Franco Pozzer Architetto - Gestione del Cantiere

Gestione del Cantiere

UN ESEMPIO : MANUTENZIONE CONDOMINIALE IN ROMA 00121 - VIA F.GRENET 
Di seguito alcuni esempi degli elaborati prodotti durante la Direzione Lavori recentemente eseguita per la manutenzione di un Condominio di 166 appartamenti. Tutti questi elaborati, che hanno permesso un completo controllo di ogni aspetto del cantiere, derivano da quanto emerso e realizzato con il Rilievo ed Analisi, di cui il Condominio si era dotato in precedenza.​​​​ 

Il Cantiere ha avuto una durata di 455 giorni lavorativi, e la mia presenza come Direttore Lavori è stata pari a 380 giorni lavorativi (84%).

Questo esempio è riferito ad una manutenzione di elevata complessità; ovviamente tutte le prestazioni eseguite e gli elaborati prodotti possono essere applicati a qualsiasi cantiere, sia per interventi minimi, che per le nuove costruzioni o per le ristrutturazioni. 

 
CANT_COMP

Assistenza alla selezione dell'Impresa Esecutrice

Sulla base del Capitolato Tecnico sono pervenute le Offerte Economiche da parte delle Imprese contattate. E' stato redatto il materiale (tabelle e grafici) necessario alla comparazione delle offerte ricevute, per assistere la Committenza nella selezione dell’Impresa esecutrice, anche attraverso un sistema di attribuzione punteggi basata su fattori specifici, oltre al prezzo proposto (solidità impresa, Assicurazioni, etc.).

 
CANT_ALLG

Allegati grafici al Capitolato Tecnico

Le voci delle lavorazioni contenute nel Capitolato approvato dai Condomini sono state schematizzate ed indicate sui prospetti dell’edificio, fornendo agli addetti ai lavori (Tecnici e Operatori) una lettura, preliminare all’inizio dei lavori, chiara ed inequivocabile.

 
CANT_TIME

Cronologia del Cantiere

Ogni informazione temporale è stata inserita nella Cronologia di Cantiere, permettendo di conoscere in quali giorni è stata interessata dal cantiere una specifica porzione del fabbricato, e quale squadra ha eseguito gli interventi.
In alto la Timeline, in basso le porzioni di edificio interessate dalle varie squadre.

 
CANT_OPES

Grafico delle opere eseguite

Sono state riportate e digitalmente misurate tutte le opere che hanno interessato l’edificio : opere previste ed eseguite (GIALLO), opere previste e non eseguite (ROSSO), opere non previste ed eseguite (VERDE), opere extra capitolato (BLU). Per ogni opera non presente nel Capitolato è stato redatto uno specifico computo, contenente la descrizione, il prezzo e le eventuali ripartizioni di spesa. Questo elaborato, anche se complesso, permette un controllo totale sugli interventi eseguiti.

 
CANT_CONT

Contabilità dei lavori

Grazie alle misurazioni eseguite in cantiere, sempre con l’aiuto degli elaborati grafici derivanti dal Rilievo ed Analisi, è stato possibile contabilizzare senza errori tutte le opere eseguite, in modo da poter controllare con la precisione che merita l’andamento economico del cantiere.
Sono indicate le opere a contratto ed i loro prezzi unitari, le quantità previste e le quantità realizzate ad ogni Stato Avanzamento Lavori, producendo così l'indicatore economico del cantiere, verificabile in ogni fase.

 
CANT_CMAP

Computi Metrici specifici per appartamento

Per ogni appartamento è stato redatto il Computo Metrico con tutte le opere eseguite. Sono stati consegnati all’Amministratore i 166 Computi Metrici, in modo che fosse chiaro ogni intervento, affinché le ripartizioni di spesa potessero essere attribuite in base al dettato normativo.

 
CANT_RIPA

Ripartizioni di spesa

Per permettere all'Amministratore una corretta ripartizione delle spese, è stato preparato un elaborato con il dettaglio di tutte le opere private (rosso), le opere parzialmente private (arancio), e le opere ex Art. 1126 CC (verde), riferite ai terrazzi privati con funzione di copertura agli appartamenti sottostanti (1/3 appartamento principale, 2/3 appartamenti sottostanti).
Per ogni intervento sono indicati sia l'appartamento superiore, che gli appartamenti sottostanti che contribuiscono alla spesa.


 

Collaudo finale

Nei 60 giorni successivi alla dichiarazione di fine lavori sono stati eseguiti i sopralluoghi per evidenziare quelle parti dove le lavorazioni eseguite sono risultate viziate od insoddisfacenti, preparando gli elaborati, corredati delle fotografie digitali, necessari affinché l’impresa esecutrice potesse individuare e ripristinare le parti in questione.